
Scopri la potenza dei droni
Da pochi anni la tecnologia dei veicoli a pilotaggio remoto ha reso più semplice, veloce, economico e preciso
lo svolgimento di alcuni compiti
Negli ultimi anni i droni sono entrati prepotentemente in vari mercati grazie alla loro fruibilità in diversi campi: dall’agricoltura all’edilizia, passando per le riprese aeree e i servizi di aerofotogrammetria.
I droni risultano essere i migliori strumenti, nel rapporto qualità/prezzo, per le ispezioni dei tetti o le coperture industriali e per le verifiche di sicurezza di strutture e infrastrutture come ponti , piloni e viadotti.
La possibilità di raggiungere luoghi dove l’uomo non può andare li rende unici nelle situazioni di controllo e preservazione del territorio: dopo ogni evento climatico estremo si lanciano in volo i droni per il searchandrescue e capire l’entità dei danni.
Dopo una valanga o un’innondazione (purtroppo sempre più frequenti nei nostri territori) si può fare un operazione di monitoraggio non solo per la ricerca dei dispersi ma anche per la valutazione dell’impatto ambientale.
La loro capacità di offrire un punto di vista innovativo e globale li rende unici nel restituire emozioni quando si parla di riprese aeree: l’uscita degli sposi da una chiesa, le acrobazie in mountain-bike, lo scalatore che raggiunge la vetta, l’auto di lusso che solca l’asfalto sono solo alcuni esempi di come la ripresa da drone possa valorizzare un istante.